Documenti che iniziano con T

Tecniche a basso impatto con il progetto Astoria

Tecniche agronomiche per produzioni vitivinicole di qualità 

Giovedì 16 marzo scorso, Crpv ha organizzato a Faenza un incontro diretto a tecnici e viticoltori sulle principali tecniche agronomiche per produzioni vitivinicole di qualità.
Dopo i saluti di presentazione ai convenuti di Marisa Fontana di Crpv di Faenza, la relazione del prof. Stefano Poni dell'Università del Sacro Cuore di Piacenza è entrata subito nel vivo illustrando i principali fattori che interagiscono per una produzione di qualità.
La scelta varietale, il ruolo della potatura secca e verde , gli effetti dell'esposizione alla luce (diffusa), l'escursione termica tra il giorno e la notte e la presenza di composti aromatici specifici, risultano parametri da ottimizzare per produzioni soddisfacenti dal punto di vista qualitativo. Il prof. Poni e il prof. Intrieri hanno portato alla discussione alcuni dati relativi a prove effettuate con 'defogliazione' dei tralci uviferi in epoca prefiorale che ha indotto, sia una minor quantità di grappoli con effetti positivi sulla gradazione e sul colore, sia la possibilità di avere grappoli 'spargoli' con benefici sul contenimento dei marciumi botrytis cinerea). Ad una domanda precisa sugli effetti dell'irrigazione sulla qualità, il relatore ha ribadito che essa ha effetti variabili a seconda dell'epoca di intervento e dello stato di avanzamento dello stress subito dalla pianta.

Tre iniziative ad hoc sui portinnesti delle piante da frutto realizzate da Crpv

Tre nuove selezioni di fragola pronte per il commercio

Tre nuove selezioni di fragola pronte per il commercio

Tecniche di agricoltura biologica e biodinamica per la fragola e alcune colture orticole

Date di svolgimento attività : Inizio:1 gennaio 2005 Fine: 31 dicembre 2006

Referente : Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Dati Sperimentali 2005Dati Sperimentali 2006

Tecniche innovative di analisi per il controllo di qualità e tracciabilità dei prodotti enologici.

Date di svolgimento attività : Inizio:1 gennaio 2005 Fine: 31 dicembre 2006

Referente : Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Obiettivi 2005-06
RisultatiTecnicheInnovative2005RisultatiTecnicheInnovative2006

Tecniche per il controllo delle infestanti in agricoltura biologica

Date di svolgimento attività : Inizio:1 gennaio 2005 Fine: 31 dicembre 2005

Referente : Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Dati Sperimentali 2005

Tipologie e INNOVAZIONI nell'impiantistica del PERO

Trebbiano, come il clone migliora le performance

Tutti gli accorgimenti per potare l'albicocco

Tripidi estivi delle nettarine, la difesa non è semplice

Tecniche di nutrizione vegetale a basso impatto ambientale per il settore orticolo, cerealicolo e colture industriali.

Date di svolgimento attività : Inizio:1 gennaio 2001 Fine: 31 dicembre 2001

Referente : Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Obiettivi 2001
RisultatiTecnicheNutrizioneVegetale2001

Tecniche di coltivazione del fagiolino biologico

Tipicizzazione dei vini per via fermentativa.

Date di svolgimento attività : Inizio:1 gennaio 1999 Fine: 31 dicembre 2002

Referente : Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Obiettivi 1999-02
RisultatiTipicizzazioneViaFermentativa1999RisultatiTipicizzazioneViaFermentativa2001
RisultatiTipicizzazioneViaFermentativa2000RisultatiTipicizzazioneViaFermentativa2002

Contatti

CRPV Soc. Coop.
Centro Ricerche Produzioni Vegetali
Via dell’Arrigoni, 120
47522 Cesena (FC)
C.F. e P.IVA 01949450405
SEGRETERIA:
Tel. 0547-313571
fax 0547-317246
ortofrutticola@crpv.it
Disclaimer sulla Privacy

login

Questo sito utilizza cookie per ottimizzare l'esperienza di navigazione dei visitatori. Clicca ok per continuare a fruire dei contenuti di crpv.it ai sensi del dlgs 69/2012 e 70/2012. Più informazioni? Clicca qui.