Documenti che iniziano con M

Mostra pomologica

Mostra pomologica "Pesco" - Reda (RA)

Si svolgerà domenica 21 agosto a Reda di Faenza (RA) la mostra pomologica Pesco

scarica il programma

Mostra pomologica

Mostra pomologica "Pesco, Albicocco e Susino" (FC)

Si svolgerà venerdì 29 luglio a Cesena la Mostra pomologica dedicata a Pesco, Albicocco e Susino

scarica il programma

Mostra pomologica Albicocco e Pesco (BO)

Mostra pomologica Albicocco e Pesco (BO)

Si svolgerà giovedì 30 giugno a Imola (BO) la Mostra pomologica dedicata ad Albicocco e Pesco

scarica il programma

Mostra pomologica Ciliegio - Vignola (MO)

Mostra pomologica Ciliegio - Vignola (MO)

Si svolgerà martedì 7 giugno a Vignola (MO) la mostra pomologica Ciliegio

scarica il programma

Melo Ferrara (FE), 19 novembre 2015

Mostra pomologica

Mostra pomologica "Melo e Pero " (FE)

Si svolgerà giovedì 19 novembre a Ferrara la mostra pomologica "Melo e Pero"

scarica il programma

Mostra pomologica

Mostra pomologica "Pesco" - Reda (RA)

Si svolgerà domenica 23 agosto a Reda (RA) la mostra pomologica dedicata al Pesco

scarica il programma

Mostra pomologica

Mostra pomologica "Pesco, Albicocco e Susino" (BO)

Si svolgerà giovedì 30 luglio a Imola (BO) la Mostra pomologica dedicata a Pesco, Albicocco e Susino

scarica il programma

Mostra pomologica Albicocco e Pesco (FC)

Mostra pomologica Albicocco e Pesco (FC)

Si svolgerà venerdì 10 luglio a Martorano di Cesena la Mostra pomologica Albicocco e Pesco

scarica il programma

Mostra pomologica Ciliegio (MO)

Mostra pomologica Ciliegio (MO)

Si svolgerà venerdì 12 giugno a Vignola (MO) la Mostra pomologica dedicata al Ciliegio

scarica il programma

Melo Ferrara, 19 settembre 2014

Mostra pomologica Melo e Pero (FE)

Mostra pomologica Melo e Pero (FE)

All’interno della Giornata Orientamento Liste Varietali Melo e Pero, organizzata a Malborghetto di Boara (Ferrara) venerdì 19 settembre presso la Fondazione per l’Agricoltura F.lli Navarra (piazzale Chiappini, 3), per iniziativa del Dipartimento di Scienze Agrarie dell’Università di Bologna su progetto del Ministero delle Politiche Agricole e del CRA (Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura), si svolgerà la mostra pomologica sulle medesime varietà, curata da CRPV, all’interno del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Emilia Romagna.


La pubblicazione delle liste varietali, giunta al suo 20° aggiornamento, rappresenta un importante risultato, in quanto, di fatto, delinea una sorta di pietra miliare a livello nazionale in materia di varietà consigliate e offre un indispensabile e costante aggiornamento per tutta la frutticoltura italiana: nel corso della giornata del 19 settembre i fari saranno puntati su mele e pere con particolare riferimento a cultivar che garantiscano performance ottimali specie in riferimento a caratteristiche pomologiche innovative e a migliori livelli di resistenza alle principali avversità. La mostra pomologica, organizzata da CRPV e presentata da Daniele Missere, presenterà interessanti campioni scelti fra le varietà più interessanti di melo e pero, forniti dalle unità operative che sull’intero territorio italiano ne valutano l’adattabilità agronomica e merceologica.

scarica il programma

Mostra pomologica Pesco (RA)

Mostra pomologica Pesco (RA)

Si svolgerà a Reda di Faenza (RA) domenica 24 agosto la Mostra pomologica Pesco

scarica il programma

Mostra pomologica Pesco (RA)

Mostra pomologica Pesco (RA)

Venerdì 25 luglio alle ore 17,00 a Ravenna, presso la sede dell’azienda agraria sperimentale Marani (via Romea Nord, 248) è in programma una mostra pomologica nel corso della quale verranno esposti circa 150 campioni (pesche e nettarine), provenienti da diverse regioni italiane, quali Piemonte, Veneto, Emilia-Romagna, Puglia, Campania e Basilicata. L’evento è promosso da CRPV (Centro Ricerche Produzioni Vegetali, Cesena), unitamente a CSO (Centro Servizi Ortofrutticoli) nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Emilia-Romagna.

In un periodo di crisi strutturale, che riguarda da tempo il settore peschicolo e che ha causato riduzioni di superfici coltivate, il ruolo dell’innovazione varietale è decisamente strategico, in quanto può contribuire ad un possibile rilancio dell’intero comparto. Oggi è necessario puntare con forza su varietà, che privilegino gusto dolce, colorazione rossa, forma più sferica possibile, buona tenuta in termini di conservazione: caratteristiche ben presenti in parecchie varietà emergenti, che verranno esposte nel corso della mostra pomologica. Nel corso della mostra pomologica sarà presentato in anteprima il programma del Convegno Peschicolo Nazionale, promosso dalle Camere di Commercio di Ravenna e Forlì-Cesena (con l’organizzazione del Centro Servizi Ortofrutticoli) in programma a Ravenna (Pala De Andrè 23-24 ottobre 2014) sul tema “Innovazioni e strategie per la peschicoltura del futuro”. L’evento, giunto alla 27° edizione, è di fatto la manifestazione più importante a livello nazionale del comparto e analizzerà i possibili scenari futuri di tale coltura prendendo in esame aspetti commerciali, tecnico/scientifici e normativi che riguardano il pesco.

scarica il programma

Mais: maggiore produttività con l’irrigazione a manichetta? - giugno

Contatti

CRPV Soc. Coop.
Centro Ricerche Produzioni Vegetali
Via dell’Arrigoni, 120
47522 Cesena (FC)
C.F. e P.IVA 01949450405
SEGRETERIA:
Tel. 0547-313571
fax 0547-317246
ortofrutticola@crpv.it
Disclaimer sulla Privacy

login

Questo sito utilizza cookie per ottimizzare l'esperienza di navigazione dei visitatori. Clicca ok per continuare a fruire dei contenuti di crpv.it ai sensi del dlgs 69/2012 e 70/2012. Più informazioni? Clicca qui.