Mercoledì 12 marzo presso l’azienda agricola “Terre Naldi” (via Tebano, 71 – Faenza) alle ore 9,30 è in programma l’incontro tecnico con dimostrazione in campo sul tema “La potatura meccanica della vite”. L’evento è promosso da CRPV (Centro Ricerche Produzioni Vegetali) in collaborazione con All Vineyard, nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Emilia Romagna.
La meccanizzazione nella potatura viticola sta diventando una pratica abbastanza diffusa, anche se permangono, da parte degli agricoltori, alcune perplessità in merito a ipotetici danni che potrebbero subire le piante a fronte di questa innovazione meccanica. D’altro canto le stesse imprese agricole guardano con interesse questa pratica, in quanto la potatura è una delle fasi più onerose a livello economico, mentre la meccanizzazione garantirebbe significativi risparmi di denaro e di tempo, quantificabili, secondo recenti stime, fino ad un 80%. Serve quindi fare chiarezza: questo, dunque, è l’obiettivo dell’incontro tecnico, nel corso del quale verrà dato ampio spazio alle corrette pratiche di potatura meccanica, in merito all’efficienza delle attrezzature, alle forme di allevamento e agli accorgimenti necessari per non creare danni alle piante, mettendo a confronto anche alcune esperienze in campo.
Scarica il programma