Documenti che iniziano con G

Grano tenero, duro e orzo: le varietà più produttive - settembre ottobre

Giornata divulgativa

Giornata divulgativa "Fragola in coltura protetta" (FC)

Si svolgerà martedì 5 maggio a Cesena la Giornata Fragola in coltura protetta

scarica il programma

Giornata dimostrativa Strip tillage (RA)

Giornata dimostrativa Strip tillage (RA)

Si svolgerà a Conselice (RA) giovedì 25 settembre la Giornata dimostrativa Strip tillage

scarica il programma

Giornata Orientamento liste varietali melo e pero (FE)

Giornata Orientamento liste varietali melo e pero (FE)

Si svolgerà a Ferrara venerdì 19 settembre la Giornata Orientamento liste varietali melo e pero

Scarica il programma

Giornata divulgativa Patata (BO)

Giornata divulgativa Patata (BO)

Si svolgerà a Budrio (BO) lunedì 21 luglio la giornata divulgativa dedicata alla Patata

scarica il programma

Giornata divulgativa Melone semiforzato (MO)

Giornata divulgativa Melone semiforzato (MO)

Si svolgerà a Quarantoli (MO) giovedì 17 luglio la Giornata divulgativa deicata al Melone semiforzato

scarica il programma

Giornata divulgativa Anguria semiforzata (MO)

Giornata divulgativa Anguria semiforzata (MO)

Si svolgerà a Quarantoli (MO) giovedì 17 luglio la Giornata divulgativa dedicata all'Anguria semiforzata

scarica il programma

Giornata divulgativa Anguria in coltura protetta (RE)

Giornata divulgativa Anguria in coltura protetta (RE)

Si svolgerà a Guastalla (RE) sabato 12 luglio la Giornata divulgativa Anguria in coltura protetta

scarica il programma

Giornata divulgativa Pomodoro da mensa (BO)

Giornata divulgativa Pomodoro da mensa (BO)

Si svolgerà a Imola (BO) giovedì 10 luglio la giornata divulgativa dedicata al Pomodoro da mensa

scarica il programma

Giornata dimostrativa Cimatura meccanica della vite (RA)

Giornata dimostrativa Cimatura meccanica della vite (RA)

Si svolgerà a Modena martedì 10 giugno la Giornata dimostrativa di cimatura meccanica della vite.

Scarica il programma

Giornata divulgativa

Giornata divulgativa "Innovazione varietale Asparago" (FE)

Si svolgerà martedì 29 aprile a Ferrara la Giornata divulgativa Innovazione varietale Asparago

Scarica il programma

Giornata divulgativa

Giornata divulgativa "Fragola in coltura protetta" (FC)

Si svolgerà lunedì 28 aprile a Cesena la Giornata Fragola in coltura protetta

Scarica il programma

Giornata dimostrativa di potatura olivo (PC)

Giornata dimostrativa di potatura olivo (PC)

Giovedì 10 aprile alle ore 14,00 presso l’azienda agricola “Luciano Bongiorni” (loc. Savignasco – frazione Rezzanello – comune di Gazzola - PC) è previsto un evento sul tema “Olivicoltura in Emilia: giornata dimostrativa di potatura”. L’iniziativa è promossa da CRPV (Centro Ricerche Produzioni Vegetali), dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza e dalla Provincia di Piacenza, nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Emilia Romagna.

La motivazione che sta alla base della manifestazione sta nel fatto che la potatura, specie nell’olivo, è una pratica strategica per il benessere e l’efficienza produttiva della pianta: per questo, quindi, è da effettuare seguendo criteri ben precisi, diversificati secondo lo stato in cui la pianta stessa si trova. A questo proposito, dopo due interventi introduttivi direttamente in campo, tenuti da Giovanni Nigro (CRPV) e Virginia Ughini (Università Cattolica del Sacro Cuore) verranno effettuate alcune potature dimostrative su diverse tipologie di olivo. Dapprima verrà eseguita una potatura su giovani piante (di circa 3 anni), al fine di mostrare gli interventi necessari in questa fase, al fine di impostare la pianta stessa e favorire la forma di allevamento ideale per la produzione. Successivamente verranno prese in esame piante già formate (10/12 anni) in fase produttiva: la dimostrazione, quindi, verterà su “tagli prettamente produttivi” al fine di ottimizzare l’efficienza degli olivi. Infine l’attenzione andrà su piante anch’esse produttive ma che, nel corso dell’inverno 2010, hanno subito danni da gelo: in questo caso sarà possibile assistere ad una “potatura di recupero”, al fine di reimpostare gli olivi verso la produzione.

Scarica il programma

Giornata su

Giornata su "La potatura meccanica della vite" (RA)

Mercoledì 12 marzo presso l’azienda agricola “Terre Naldi” (via Tebano, 71 – Faenza) alle ore 9,30 è in programma l’incontro tecnico con dimostrazione in campo sul tema “La potatura meccanica della vite”. L’evento è promosso da CRPV (Centro Ricerche Produzioni Vegetali) in collaborazione con All Vineyard, nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Emilia Romagna.

La meccanizzazione nella potatura viticola sta diventando una pratica abbastanza diffusa, anche se permangono, da parte degli agricoltori, alcune perplessità in merito a ipotetici danni che potrebbero subire le piante a fronte di questa innovazione meccanica. D’altro canto le stesse imprese agricole guardano con interesse questa pratica, in quanto la potatura è una delle fasi più onerose a livello economico, mentre la meccanizzazione garantirebbe significativi risparmi di denaro e di tempo, quantificabili, secondo recenti stime, fino ad un 80%. Serve quindi fare chiarezza: questo, dunque, è l’obiettivo dell’incontro tecnico, nel corso del quale verrà dato ampio spazio alle corrette pratiche di potatura meccanica, in merito all’efficienza delle attrezzature, alle forme di allevamento e agli accorgimenti necessari per non creare danni alle piante, mettendo a confronto anche alcune esperienze in campo.

Scarica il programma

Giornata su Tecnica e difesa del Ciliegio (MO)

Si svolgerà a Vignola (MO) mercoledì 26 febbraio la Giornata su Tecnica e difesa del Ciliegio

Scarica il programma

Contatti

CRPV Soc. Coop.
Centro Ricerche Produzioni Vegetali
Via dell’Arrigoni, 120
47522 Cesena (FC)
C.F. e P.IVA 01949450405
SEGRETERIA:
Tel. 0547-313571
fax 0547-317246
ortofrutticola@crpv.it
Disclaimer sulla Privacy

login

Questo sito utilizza cookie per ottimizzare l'esperienza di navigazione dei visitatori. Clicca ok per continuare a fruire dei contenuti di crpv.it ai sensi del dlgs 69/2012 e 70/2012. Più informazioni? Clicca qui.