Documenti che iniziano con C

Come vengono trasformati gli ortaggi e la frutta bio

Coltivazioni a basso impatto, un aiuto alla biodiversità

Comportamento vegeto-produttivo delle nuove cultivar e tecniche di coltivazione del noce in Emilia-Romagna.

Date di svolgimento attività : Inizio:1 gennaio 2002 Fine: 31 dicembre 2005

Referente : Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Obiettivi 2002-2005
RisultatiNoceDaFrutto2002RisultatiNoceDaFrutto2004
RisultatiNoceDaFrutto2003RisultatiNoceDaFrutto2005

Cerealicoltura biologica e non per lo sviluppo di alimenti funzionali.

Date di svolgimento attività: Inizio:1 gennaio 2002 Fine: 31 dicembre 2004

Referente : Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Obiettivi 2002-04
RisultatiCerealicolturaBiologica2002
RisultatiCerealicolturaBiologica2003 RisultatiCerealicolturaBiologica2004

Come coltivare il melo con il metodo biologico

Cipolla biologica, tecniche per controllare le malerbe

Contro le Cicaline verdi servono interventi tempestivi

Come difendere il pesco dagli attacchi di bolla

Come andrà la vendemmia? Si può sapere in anticipo

Con le api si può controllare il colpo di fuoco batterico

Comportamento fisiologico e qualitativo del vitigno Croatina soggetto ad interventi di potatura meccanica corta con o senza rifinitura manuale.

Date di svolgimento attività : Inizio:1 gennaio 2000 Fine: 31 dicembre 2002

Referente : Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Obiettivi 2000-02
RisultatiVitignoCroatina2000
RisultatiVitignoCroatina2001RisultatiVitignoCroatina2002

Caratterizzazione delle produzioni vinicole di alcune regioni italiane. Vini DOC Colli Piacentini: Gutturnio.

Date di svolgimento attività : Inizio:1 gennaio 1999 Fine: 31 dicembre 1999

Referente : Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Obiettivi 1999
RisultatiGutturnio1999

Confronti di varietà commerciali e pre-commerciali di barbabietola da zucchero e influenza varietale sulla difesa anticercosporica

Date di svolgimento attività : Inizio:10 gennaio 1999 Fine: 31 dicembre 1999

Referente : Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

/2003/files/docs/progfiniti99/confvarbarb.pdf

Confronti di varietà commerciali e precommerciali di barbabietola da zucchero e influenza varietale sulla difesa anticercosporica.

Date di svolgimento attività : Inizio:1 gennaio 1999 Fine: 31 dicembre 1999

Referente : Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Obiettivi 1999
RisultatiVarietà CommercialiBarbabietola1999

Contatti

CRPV Soc. Coop.
Centro Ricerche Produzioni Vegetali
Via dell’Arrigoni, 120
47522 Cesena (FC)
C.F. e P.IVA 01949450405
SEGRETERIA:
Tel. 0547-313571
fax 0547-317246
ortofrutticola@crpv.it
Disclaimer sulla Privacy

login

Questo sito utilizza cookie per ottimizzare l'esperienza di navigazione dei visitatori. Clicca ok per continuare a fruire dei contenuti di crpv.it ai sensi del dlgs 69/2012 e 70/2012. Più informazioni? Clicca qui.