La presenza in rete delle istituzioni scientifiche è ormai un dato acquisito. Un recente lavoro di indagine sui siti web degli enti di ricerca italiani evidenzia come, da un punto di vista della qualità della comunicazione on-line, tali siti siano per lo più progettati e pensati quali strumenti di presentazione delle proprie attività scientifiche, sebbene si stiano specificando come mezzi interattivi rivolti a target specifici di utenti.
Per uno strumento di informazione come è quello telematico, l'immediatezza e la tempestività delle segnalazioni assumono valore prioritario.
Quest'ultima considerazione ha portato il Crpv ad 'investire' nel 2008 in un potenziamento degli strumenti telematici per affrontare e divulgare i temi in continua evoluzione per loro stessa natura o perchà© influenzabili e condizionabili da circostanze 'estrinseche' (es. l'andamento stagionale, andamento di mercato, aggiornamenti normativi, ecc.).
Il nuovo portale del Crpv può essere definito come 'sito vetrina' di presentazione delle principali attività di ricerca e di informazioni su pubblicazioni, eventi, seminari che l'Ente offre a tutti coloro che operano nel mondo agricolo.
Dopo dunque quattro anni di presenza on line, www.crpv.it si rinnova nella grafica e nelle funzionalità , potenziando il motore di ricerca che sarà accessibile da ciascuna pagina e che renderà più facile il reperimento delle informazioni.
L'adozione di Internet per i servizi di divulgazione è senza dubbio uno degli strumenti più diretti per il consumatore, ma allo stesso tempo, proprio perchà© più ricco e completo di altri, conduce spesso l'utente a disperdersi nel mare di informazioni in cui viene sommerso.
Per ovviare a questo problema il Crpv ha deciso di operare una totale rinnovamento del PORTALE, in modo da renderlo ancor più innovativo e a passo coi tempi pur mantenendo quell'ordine e quella praticità che agevolano ogni tipologia di utente.
Tre sono essenzialmente gli aspetti centrali che lo contraddistinguono:
- da un punto di vista tecnologico, il portale utilizza una nuova tecnologia W4K CMS la cui gestione è fornita da portlets, ovvero moduli interattivi che permettono un controllo intuitivo e veloce di immagini, documenti e unità informative.
- da un punto di vista redazionale, la nuova struttura presenta sezioni dinamiche e costantemente aggiornate (iniziative, News e Foto/Sintesi) con un frame di destra che contiene il menù principale di navigazione e che rimane sempre presente. In questo modo l'utente ha costantemente a disposizione il menu di primo livello a prescindere dalla profondità di navigazione in cui si trova.
- da un punto di vista comunicativo, il sito si caratterizza per un propria peculiarità nella grafica e nei contenuti. La sezione pubblica del sito è stata ridisegnata per migliorarne la navigabilità , rendendo il sito funzionale e graficamente accattivante, utilizzando un layout moderno e di immediata comprensione, con l'obiettivo di massimizzarne il contatto diretto e continuativo con i propri utenti.