I costi di produzione

CRPV soc. coop. gestisce un servizio annuale di calcolo e diffusione di costi di produzione delle principali specie vegetali prodotte in Emilia-Romagna secondo le fondamentali tecniche agricole, tipiche delle aziende di produzione specializzate.

Il risultato consiste in un Rapporto Annuale dei Costi di produzione delle principali specie vegetali in Emilia Romagna in formato E-Book ed in un sistema di calcolo a disposizione di imprenditori agricoli e del personale tecnico che intenda approfondire il tema dei costi di produzione.

Si specificè dunque legato a specifiche colture nei relativi distretti di produzione (es. ciliegio di Vignola, pesco in parete nel ravennate e in forma libera nel cesenate, etc.), al fine di differenziarsi dai dati già presenti in bibliografia e riferiti a dei costi medi regionali (es. il pesco in Emilia-Romagna) che, a causa dell'estrema diversità tecnica tra gli areali di produzione, di fatto non risultano assimilabili a nessuna realtà produttiva concreta.

Per questo motivo, si è scelto di identificare situazioni produttive tipiche che, seppur non considerando le realtà minori, sono in grado di rappresentare le tecniche agronomiche afferenti ad aziende agricole specializzate che basano il proprio business sulle colture oggetto di studio.

A tale scopo, è stata costruita una rete di tecnici agricoli organizzati in gruppi di lavoro, finalizzati a stabilire le specie da indagare e, per ciascuna di esse, il numero di situazioni produttive che, separatamente, possano descrivere lo scenario regionale.

In sintesi, i risultati dell'attività consistono in una serie di dati di costo aggiornati con cadenza annuale ed utili a generare informazioni necessarie:

  • al settore primario, nell'ottica dell'ottimizzazione dei sistemi produttivi;
  • al confronto con le situazioni produttive di altri Paesi;
  • a generare informazioni utili alle programmazioni OCM e del PSR;
  • alla definizione delle assicurazioni aziendali e sulle colture;
  • ai contratti con la Grandi Distribuzione Organizzata;
  • ai ritiri di mercato.

L'attività si svolge sulla base di una partnership organizzata in gruppi di lavoro e composta da CRPV (coordinamento e analisi), dall'Università di Bologna (responsabilità scientifica) e dai tecnici delle principali strutture produttive regionali (definizione degli schemi colturali).

Mentre ai tecnici agricoli è stata demandata la definizione degli aspetti agronomici, CRPV cura il coordinamento e la raccolta dei dati e delle informazioni relative a prezzi e tariffe, si occupa dell'elaborazione secondo i criteri definiti dalla metodologia condivisa e verificata attraverso la supervisione scientifica dell'Università di Bologna (prof. Aldo Bertazzoli).

Scarica il pdf
Calcola i tuoi costi di produzione con AgriCosti

Scarica i .pdf relativi ai costi degli anni precedenti:

Questo sito utilizza cookie per ottimizzare l'esperienza di navigazione dei visitatori. Clicca ok per continuare a fruire dei contenuti di crpv.it ai sensi del dlgs 69/2012 e 70/2012. Più informazioni? Clicca qui.